CALPI: Innovazione continua del processo agile e snello

Missione

La missione del gruppo di ricerca CALPI è quella di migliorare continuamente il processo di sviluppo di sistemi critici in evoluzione e di costruire metodi e pratiche efficienti ed efficaci a tal fine. In particolare, viene adottata una visione end-to-end dell'evoluzione dei sistemi critici per garantire che i valori aziendali siano forniti in ultima analisi attraverso il miglioramento continuo dei processi.

Rilevanza

Il gruppo e le sue attività sono rilevanti:

  1. Da un punto di vista di ricerca, il gruppo di ricerca CALPI si basa su diverse aree di ricerca, tra cui il miglioramento dei processi software, approcci agili e snelli, DevOps, Lean Startups e altri temi di innovazione di processo, e contribuirà a questi corpi di conoscenze con nuove pratiche, metodi, tecniche e strumenti che potrebbero sostenere l'innovazione di processo continuo in maniere agile e snella
  2. Da un punto di vista educativo, questo gruppo di ricerca è strettamente legato a diversi corsi di ingegneria del software offerti sia a livello bachelor e master, come ad esempio Software Process Management, Lean Startup, ecc. CALPI può contribuire ad un insegnamento più efficace di questi corsi, attraverso l'insegnamento dei risultati più aggiornati della ricerca sia da parte dei membri partecipanti che dei campi di ricerca rilevanti.
  3. Dal punto di vista del trasferimento tecnologico, i risultati della ricerca ottenuti in questo gruppo sotto forma di pratiche, metodi, tecniche e strumenti sono direttamente adottabili e applicabili dai professionisti del software e dalle aziende per migliorare i loro processi di sviluppo e, infine, fornire valore di business attraverso lo sviluppo di software.

Tematiche

  • Sviluppo software agile e snello
  • Miglioramento continuo del processo
  • Fornitura continua di valore aziendale
  • Sviluppo agile distribuito e globale
  • Scalabilità agile e snella
  • Startup software

Tecnologie chiave

  • Metodi agili e snelli
  • Integrazione, consegna e distribuzione continua
  • DevOps
  • Approccio di Lean Startup

Tecnologie chiave

  • Metodi agili e snelli
  • Integrazione, consegna e distribuzione continua
  • DevOps
  • Approccio di Lean Startup

Applicazioni

Strumenti di supporto per le tecnologie chiave citate.

Contatto

Xiaofeng Wang ( ,   sito web)

Xiaofeng Wang è una ricercatrice a tempo determinato presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Informatiche della Libera Università di Bolzano. Scopri di più su di lei consultando il suo sito web.

Abbiamo creato un diagramma che mostra parole chiave comuni da articoli scritti da Xiaofeng Wang. Questo è spesso utile per vedere cosa sta facendo il rispettivo ricercatore o la rispettiva ricercatrice: Clicca qui.

Sito web

https://www.inf.unibz.it/swse/devops/

Feedback/Richiesta info