Sfide

La sfida sarà quella di sviluppare un sistema che raccoglie i dati sulle attività sportive svolte nella palestra di arrampicata (consentendo così una "smart climbing hall") e fornisce un risultato su misura per i diversi stake-holder, ma allo stesso tempo con bassi costi di installazione e manutenzione. A tal fine, per valutare correttamente i movimenti registrati, è necessario non solo il know-how tecnico, ma anche quello sportivo. Nell'ambito del progetto saranno testate diverse algoritmi e tecnologie di acquisizione dati e saranno sviluppati e valutati diversi algoritmi. I primi risultati attesi della raccolta e dell'interpretazione dei dati sono i seguenti:

  • Informazioni sulle vie percorse,
  • cadute,
  • velocità,
  • qualità dell'arrampicata, oltre che
  • raccomandazioni su vie simili che potrebbero essere interessanti per uno scalatore (per raggiungere gli obiettivi di allenamento o per percorrere vie simili).

I risultati ottenuti sono rilevanti non solo per l'arrampicata in questo progetto, ma anche per l'utilizzo di sensori e l'interpretazione dei dati ottenuti possono essere utilizzati anche in altri sport come il bouldering, l'escursionismo, lo sci, ecc.... Una sfida è anche la generalizzazione delle conoscenze acquisite (nel caso concreto di applicazione della palestra di roccia) ad approcci di soluzione generali che possono essere utilizzati per il tracking di diversi sport.

⇠ Indietro