L'obbiettivo principale di questo progetto è il monitoraggio dei soggetti che si trovino, al proprio domicilio, in osservazione per infezione da COVID-19, al fine di controllare i parametri vitali. reCOVeryaID per ora nasce come applicazione stand-alone, in quanto interfacciata esclusivamente con la base di dati propria al sistema. Ad ogni modo, è d’interesse la possibilità di far interagire fac...
L'obiettivo del workshop è quello di promuovere la cooperazione tra le aziende locali, le autorità sanitarie e gli attori della ricerca e del trasferimento tecnologico al fine di sviluppare soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale in ambito sanitario - soprattutto per la gestione e l'analisi di grandi quantità di dati. L'obiettivo è quello di utilizzare algoritmi intelligenti pe...
La registrazione e la misurazione delle prestazioni atletiche mediante sensori installati sul corpo dell'atleta (ad esempio sotto forma di braccialetto) o su attrezzature sportive è un metodo per tracciare gli obiettivi di fitness. Sensori devono registrare i movimenti dell' atleta in modo che gli eventi possano essere rilevati nella successiva analisi dei d...
L'obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare sistemi efficaci ed efficienti di supporto alle decisioni per la diagnosi dei disturbi post-raccolta e delle malattie della mela.
L'obiettivo principale di questo progetto è di imparare un modello predittivo dei comportamenti degli utenti in scenari dell'Internet of Thing (IoT), e generare raccomandazioni adattate al comportamento appreso.
L'obiettivo principale di questo progetto è di sviluppare metodologie e strumenti informatici per controllare meglio la gestione dei processi di costruzione.
L'obiettivo principale di questo progetto è di ridurre drasticamente lo sforzo e i tempi di progettazione, distribuzione e manutenzione di sistemi che supportano l'interoperatività trai servizi.
L'obiettivo principale di questo progetto è di sviluppare solver veloci a matrice parallela per i computer paralleli di nuova generazione che consentano di ridurre significativamente il tempo complessivo di simulazione.